Corso Programmatori Junior Stack (100 ORE)

Corso Programmatori Junior Stack (100 ORE)

Il prezzo originale era: € 2.290,00.Il prezzo attuale è: € 1.890,00.


  • Numero di ore: 100 ore
  • Corso online con Docente
  • Certificazione opzionale
  • inizio corsi: ogni mese
COD: CORU8YN844 Categorie: ,

Descrizione

Corso Programmatori Junior Stack

Diventa Programmatore Sviluppatore Web e Mobile partendo da ZERO! Guarda che cosa scrive Wikipedia sulla Figura professionale del Programmatore Junior Stack

Come diventare programmatore informatico

Molte opportunità di lavoro di aspettano. Il trend di richieste di lavoro nel settore per programmatori è in crescita, in media del 30% anno fonte ufficiale Osservatorio per le Competenze Digitali. Programmare in Php o programmare in qualsiasi altro linguaggio necessita impegno e costanza, partire da una buona base certamente e l’impegno sarà ampiamente ripagato.

Diventare programmatori vuol dire imparare il processo logico che sta alla base della programmazione. Esistono decine e decine di linguaggi, quindi qual è quello giusto? dipende. Da cosa? dall’obiettivo prefissato. In generale 3/4 sono i linguaggi di partenza. Un linguaggio interpretato come PHP legato a MySql per il database dal potenziale enorme. almeno l’80% del web  è costituito da questo linguaggio. Sicuramente un linguaggio compilato come il C  oppure Java, molto richiesti dal mercato del lavoro.

Muovi i primi passi nella programmazione e comincia subito a studiare un linguaggio e nel giro di 1 o 2 anni, avrete tante soddisfazioni.

Percorso per Programmatore Sviluppatore Web e Mobile

Il corso è sviluppato in circa 100 ore.

  1. Modulo base fondamenti
  2. Sviluppo applicazioni WEB (PHP e MySql);(come nel corso Php MySql specifico)
  3. Sviluppo applicazioni WEB (PHP e MySql) livello avanzato; (come nel corso Php MySql specifico)
  4. Modulo programmazione in C

Prima parte: le basi fondamentali

Introduzione ai linguaggi: una panoramica sui linguaggi di programmazione e i loro campi di applicazione;
Hardware: componenti, sistemi di memorizzazione;
Matematica del programmatore: numeri macchina, errori, basi diverse dalla decimale;
Logica di programmazione: algoritmi, ciclo di vita del software, pseudo-codice;
La programmazione strutturata: blocchi di codice, funzioni e strutture di controllo (IF-THEN-ELSE, DO WHILE);
Linguaggi di programmazione orientati agli oggetti;
Linguaggi interpretati e linguaggi compilati;
Linguaggi di programmazione e dipendenza dai sistemi operativi;
esercitazioni mirate sugli a argomenti

Puoi fare anche i moduli separatamente

Seconda parte: Programmazione per le app WEB (PHP e MySql);

Programmatore Sviluppatore Web Mobile – Basi dell’HTML, Basi del linguaggio PHP, le funzioni. PHP e integrazione con il browser: scrivere codice HTML da PHP, Controllo dell’esecuzione (if – switch – cicli), Array, Array associativi, Moduli, $_REQUEST, variabili globali, $_SERVER, $_SESSION, Database – gestione con phpMyAdmin, Accesso al database MySql e query di estrazione, Inserimento, modifica ed eliminazione di un record. Esercitazioni e progetti. Dai uno sguardo anche a:  PHP guida.

Terza parte: Sezione Programmazione App WEB avanzato (PHP e MySql);

Basi CSS e Bootstrap, Lavorare con le stringhe (un semplice motore di ricerca), Lavorare con le date (realizziamo un’agenda), XML e JSON, Web service (rendere un nostro servizio disponibile a tutti), gestione dei file, gestione delle immagini, Realizziamo un sistema di archiviazione file.

Quarta parte: Programmazione fondamentale in linguaggio C

Linguaggi di alto e basso livello: un linguaggio per tutto, dal sistema operativo alla telefonia, Basi del linguaggio C, Controlli condizionali e iterattivi, Array e Array Multidimensionali, funzioni, utilizzo dei dati strutturati, Gestione della Memoria, Gestione dei files, realizzazione progetto finale.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso introduce una panoramica sulla  progettazione orientata agli oggetti, mediante l’utilizzo dei linguaggi PHP con MySqL e C. . oltre alle tecniche di testing e analisi delle prestazioni. L’obiettivo è di acquisire capacità progettuali e realizzative a livello di sistemi software integrati.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

  • Comprendere il modello progettuale di programmazione e sperimentare
  • Applicare le metodologie standard per lo sviluppo di applicazioni
  • Creare una o più applicazioni
  • processo di testing, revisioning, analisi errori, correzione bug

Il Corso Programmatori Junior Stack si potenzia frequentando il Corso di Web Editing presente nella nostra Academy. Clicca qui per maggiori informazioni

Torna in cima