Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

Cosa è la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è un programma di formazione e certificazione riconosciuto a livello mondiale, progettato per sviluppare le competenze e la conoscenza relative all’uso delle tecnologie digitali. Questa certificazione mira a migliorare la capacità delle persone di utilizzare efficacemente gli strumenti digitali e le applicazioni comuni, oltre a fornire una comprensione approfondita dei concetti informatici fondamentali.

PEKIT EXPERT è la prima certificazione che sta già emettendo i certificati con la nuova dicitura Certificazione Internazionale di alfabetizzazione Digitale.

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE FAC-SIMILE PEKIT Vediamo qui sopra una copia degli ultimi certificati emessi a settembre 2023. Come potete notare,  la dicitura C.I.A.D. inclusa nel certificato finale!.


Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

Il punto della situazione al 28 Luglio 2023: Come si evince dal  Decreto Ministeriale 50 del 3 marzo 2021 – Graduatorie ATA di circolo e d’istituto di terza fascia 2021-2023 (scaricabile da qui) L’UNICA FONTE ATTENDIBILE fino a nuove disposizioni, indica quali sono le certificazioni valutate in ambito ATA III Fascia. Si evidenzia che sono tutte quelle che contengo i percorsi formativi completi di alfabetizzazione informatica:

  • Certificazione  PEKIT EXPERT (0,60 PUNTI)
  • Certificazione  ICDL Core o BASE 4 moduli 2 certificazioni(0,50 PUNTI)
  • Certificazione CISCO (0,60 PUNTI)
  • Certificazione EIPASS (0,60 PUNTI)
  • Certificazione ICDL FULL STANDARD 7 moduli – 4 certificazioni (0,60 Punti perchè viene valutato un solo titolo)
  • Certificazione MICROSOFT liv. MCAD (0,50 punti)
  • Certificazione MICROSOFT liv. MCSD (0,55 PUNTI)
  • Certificazione MICROSOFT liv. MCDBA (0,60 PUNTI)
  • Certificazione EUCIP (0,60 PUNTI)
  • Certificazione IC3 (0,60 PUNTI)
  • Certificazione MOUS (MICROSOFT OFFICE USER SPECIALIST) (0,60 PUNTI)
  • Certificazione EIRSAF (ordinanza n. 3506 del 10 luglio 2017)
  • Certificazione Mediaform E.Q.I.A. (nota Mi DGCASIS prot. n. 732 del 18/03/2020)
  •                           di cui IIQ 4 Moduli Advanced Level (0,60 PUNTI)
  •                           di cui IIQ 7 Moduli base (0,50 PUNTI)
  •                           di cui IIQ 7 Moduli base+1skill base  (0,55 PUNTI)
  • Certificazione IDCERT (note Mi DGCASIS prott. nn. 1476 del 25/06/2020 e 1705 del 20/07/2020) (0,50 e 0,55 punti base o adv.)

Nel decreto suddetto non è inclusa la FDP 8 Moduli.

Quali sono le certificazioni internazionali di alfabetizzazione digitale riconosciute dal Miur?

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) copre una vasta gamma di competenze, tra cui l’utilizzo dei sistemi operativi, delle suite per ufficio, delle tecnologie di rete, della sicurezza informatica, della comunicazione digitale e della creazione di contenuti multimediali. Questa certificazione è utile per professionisti di diversi settori, studenti, insegnanti e chiunque desideri migliorare le proprie abilità digitali per affrontare le sfide dell’era digitale.

I programmi di formazione come PEKIT, ICDL, EIPASS, CISCO, EUCIP, MOUS, EIRSAF, MEDIAFORM  sono sviluppati da organizzazioni riconosciute dal Miur e a livello internazionale, garantendo standard elevati e rilevanza delle competenze acquisite, tutte in linea con le direttive Digicomp 2.2 per la C.I.A.D.. La certificazione è un importante vantaggio nel mondo del lavoro. E’ necessario dimostrare la competenza e quella capacità di adattarsi alle nuove tecnologie. Competenza è anche essere pronti alle sfide digitali che caratterizzano il mondo contemporaneo.

Chi offre la formazione con certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale?

  1. Certificazione ICDL (International Computer Driving License) emessa da Aica accreditata Miur: Questa è una delle certificazioni più riconosciute a livello globale per l’alfabetizzazione digitale. Si concentra su competenze fondamentali come l’uso del computer, la gestione dei file, le applicazioni di produttività, la navigazione online e la sicurezza digitale.
  2. Certificazione Pekit Expert (Permanent Education and Knowledge on Information Technology) emessa da Fondazione Europa riconosciuta Miur, è un progetto della Fondazione Sviluppo Europa che in linea con le direttive Digicomp 2.2 da oltre 15 anni è una certificazione Internazionale.
  3. Certificazione EIPASS emessa da CERTIPASS accreditato Miur, offre diversi livelli di certificazione:  Le direttive europee prevedono 4 livelli di competenza informatica. CERTIPASS ha tradotto queste indicazioni in competenze digitali riconosciute in piena conformità con l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il Digital Competence Framework for Citizens (DigComp) aggiornata alla versione 2.2.
  4. Microsoft Office Specialist (MOS): Offerto da Microsoft, questo programma di certificazione si focalizza sulle competenze nell’uso avanzato delle applicazioni Microsoft Office, come Word, Excel, PowerPoint e altri strumenti della suite.
  5. CompTIA IT Fundamentals: Questa certificazione è progettata per coloro che desiderano ottenere una conoscenza di base dell’hardware e del software informatico, nonché delle reti e della sicurezza informatica.
  6. European Computer Driving Licence (ECDL): Questa è l’equivalente europeo dell’ICDL e si concentra sullo sviluppo di competenze digitali fondamentali.
  7. Google Digital Garage: Offerto da Google, questo programma fornisce corsi di formazione gratuiti su vari argomenti legati al mondo digitale, e offre anche certificati di completamento.
  8. Coursera, edX, Udacity, Khan Academy, etc.: Molte piattaforme di apprendimento online offrono corsi e programmi di formazione su diverse competenze digitali. Molti di questi corsi culminano in certificazioni di completamento.

Scegli uno dei nostri corsi di alfabetizzazione informatica e consegui immediatamente la tua certificazione internazionale.

Corso Icdl full standard in 7 esami con docente. un percorso facile da fare in 3/4 mesi. Corso Pekit Expert 4 esami con formazione in piattaforma autoformativa in meno di un mese.

About the author : tecnodigital